
Licenziamento disciplinare e Jobs Act: è illegittimo se sproporzionato
Una recente sentenza del Tribunale di Verona (n. 718/2024), resa al ns. Studio, ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento di un lavoratore, ordinandone la reintegrazione e
Una recente sentenza del Tribunale di Verona (n. 718/2024), resa al ns. Studio, ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento di un lavoratore, ordinandone la reintegrazione e
Una recente sentenza ha dichiarato la nullità del licenziamento di una lavoratrice, stabilendo che le sue assenze per malattia, derivanti da un clima lavorativo ostile
Il Tribunale di Vicenza dichiara nullo, in quanto discriminatorio, il licenziamento conseguente al superamento dell’ordinario periodo di comporto provocato da malattia professionale. Il caso
La vicenda trae origine da un licenziamento comminato per assenza ingiustificata. Il lavoratore in questione soffriva di una grave patologia neurologica che lo costringeva a
Nullo il licenziamento intimato a seguito del rifiuto di aderire alla sospensione dal lavoro quale unica ragione del provvedimento espulsivo. Il caso è quello di